Lalique tra sfarzo e naturalezza

Lalique tra sfarzo e naturalezza

Collier Art Decò,1897-99 ca. René-Jules Lalique (Aÿ 1860–1945 Parigi) Oro, Smalto, Opali e Ametista. Donazione di Lilian Nassau al MET di New York (1985). Lalique ha rivoluzionato la moda dell’epoca, unendo a materiali preziosi, pietre semi- preziose e “materiali poveri” in uno stile che si ispira alle forme perfette e al contempo asimmetriche della natura …

DIAMOND BIKINI

Oggi e’ Sant’Antonio (13 giugno 1231), patrono di mezza Italia e piu’! In primis a Padova. Come non ricordare, parlando di frivolezze, quella geniale pubblicita’ dei primi anni 2000: “Anto’, fa caldo!” Enjoy #Dailypress_cious **** DIAMOND BIKINI   Il bikini più prezioso del mondo. Non è fatto di tessuto, non lascia molto all’immaginazione e probabilmente …

L’ occhio del Tempo

Spilla orologio 1949 Dalla collaborazione di Dalì con il gioielliere di origine argentina Carlos Alemany, nacquero le creazioni che diedero piena consistenza alle visionarie intuizioni dell’artista. I lavori di questo periodo colpiscono ancora oggi per l’aurea avanguardistica di cui sembrano essere dotati. Questi preziosi sono oggi esposti presso il Museo Dalí a Figueres, in Spagna. …

Tirapugni bizantino

Anello doppio di epoca bizantina VI secolo D.C. Oro, ametista, smeraldo, vetro, perla. Altro che fashionistas, è proprio il caso dire: nella Costantinopoli del 500 già avevano concepito la moda applicata al quotidiano, oggetti mutuati in questo caso dallo sport e traslati nelle arti ornamentali (il “caestus”, antico tirapugni utilizzato nel “pancrazio”, misto di lotta …